I mercati guardano con fiducia al 2021: azionario proiettato verso i massimi

da Giuseppe
0 commento

Il passaggio dagli asset rifugio agli asset del rischio ha subito un’accelerazione durante la notte. I mercati azionari e il hanno registrato un apprezzamento, il dollaro è sceso e il rendimento delle obbligazioni è aumentato. E’ sempre più evidente che gli operatori ritengono che il peggio sia ormai alle spalle. Tra l’altro la nomina dell’ex presidente della Federal Reserve Janet Yellen quale Segretario al Tesoro sotto la presidenza Biden, è stata una mossa ben accolta dai mercati. Stimoli fiscali e i progressi sul vaccino stanno gettando le basi per un anno – il 2021 – all’insegna della propensione al rischio.

Gli effetti del COVID-19 sulla varie economie mondiali, in primis su quella statunitense, stanno passando in secondo piano. Data la sovraperformance dei dati PMI statunitensi sia nei servizi che nella produzione, non può non esserci ottimismo.

Oggi sarà un’altra giornata importante sul fronte dati, nel pomeriggio verranno difatti pubblicate le richieste di disoccupazione settimanali USA, i redditi personali, i beni durevoli e la seconda stima PIL per il terzo trimestre. Le richieste di sussidio di disoccupazione sono probabilmente le più importanti delle tre tenendo conto del fatto che la settimana scorsa fecero registrare un brusco rialzo. Per quanto riguarda il PIL, riferendosi al passato probabilmente verrà ignorato.

Tornando agli USA, Trump sta facendo di tutto per rendere la vita difficile al prossimo Presidente. La notizia di nuove tensioni commerciali con la Cina ne è testimonianza, notizie che ovviamente non faranno altro che causare picchi di volatilità a breve termine (ma la struttura di lungo dovrebbe restare intatta). Non dimentichiamoci che la politica monetaria dell’intero pianeta rimarrà estremamente accomodante per tutto il 2021, ciò sosterrà ovviamente le attività più rischiose al di là dell’evidente bolla che sta interessando alcuni settori dell’economia americana.

Oggi potrebbe essere l’ultima giornata settimanale con una certa liquidità, gli Stati Uniti si avvicinano alla festa del Ringraziamento e molti americani ne approfitteranno per stare lontani dai monitor anche venerdì.

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.




Fonte

Related Articles

Lascia un Commento