La coppia EUR/GBP ritorna sui massimi di periodo

da Giuseppe
0 commento

Subito dopo il meeting della BCE, il cross ritorna a testare i massimi infragiornalieri in area 0.9125-0.9135; raggiunti nella sessione di martedì scorso.

Il vertice tenutosi nella serata di ieri tra il primo ministro Boris Jonhson e il presidente della Commissione Europa Ursula von der Leyen si è concluso senza progressi. Inoltre, i funzionari hanno affermato che entrambe le parti rimangono molto distanti su questioni chiave come la pesca e la governance. Gli sviluppi non così ottimistici hanno frenato le prospettive di un accordo commerciale post-Brexit dell’ultimo minuto. Tale situazione, ha spinto ad una fase di accelerazione di nuove vendite sulla sterlina, ciò è stato il fattore trainante che ha spinto il cross Eur/Gbp in rialzo.

Ad aumentare i rialzi, hanno contribuito anche le ultime notizie giunte dal meeting della banca Centrale Europea, la quale ha lasciato invariati i tassi di interesse. Inoltre, la BCE ha aumentato la dimensione del suo programma di acquisto di emergenza pandemica (PEPP) di 500 miliardi di euro, per un totale di 1.850 miliardi di euro. In aggiunta a ciò, la BCE ha anche esteso l’orizzonte degli acquisti netti nell’ambito del PEPP di 9 mesi fino a marzo 2022. La BCE ha fatto poco per sorprendere il mercato poiché lo stimolo aggiuntivo era già scontato.

Nella conferenza stampa post-riunione, il presidente della BCE Christine Lagarde ha affermato che l’aumento del PEPP riflette le ricadute nell’attività economica e ha aggiunto che i dati in arrivo suggeriscono un impatto a breve termine più pronunciato della pandemia. Inoltre, ha ribadito che l’incertezza resta elevata e che la BCE è pronta ad adeguare tutti gli strumenti se necessari.  
 
Ritornando all’analisi intraday del cross in esame, sarà interessante verificare nelle prossime ore e/o giorni, se sarà in grado di capitalizzare il forte momentum e se chi ha sfruttato il movimento rialzista sceglierà di alleggerire le proprie posizioni al test della zona di supply sull’intervallo temporale in H1 tra 0.9130/0.9140; nel frattempo l’attenzione degli investitori resta sugli sviluppi relativi alle prossime riunioni tra i negoziatori europei e inglesi in tema Brexit.
 

eur/gbp
Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.




Fonte

Related Articles

Lascia un Commento