Incentivi auto 2021 con e senza rottamazione

da Giuseppe
0 commento

Facciamo il riepilogo degli incentivi auto 2021 con e senza rottamazione, così come stabiliti dalla nuova Legge di Bilancio approvata a fine anno

Quali incentivi auto nel 2021? L’emergenza Covid-19 si è abbattuta come uno tsunami sul mercato automobilistico (in Italia si registra un -28,8% di vendite da gennaio a novembre) e gli operatori del settore credono che l’unico modo per risollevare il comparto sia quello di favorire gli acquisti mediante nuovi bonus e contributi. La risposta del Governo non si è fatta attendere, tuttavia le misure messe in atto l’estate scorsa sono risultate insufficienti e i fondi più appetibili, quelli per le vetture con emissioni da 61 a 110 g/km di CO2, sono terminati in poco tempo. Adesso a livello statale restano disponibili gli ecobonus per i veicoli più ecologici, mentre alcune Regioni stanno proponendo ulteriori agevolazioni, anche se di modesta entità. Tuttavia sembra che con la Legge di Bilancio siano in arrivo nuovi contributi. Facciamo pertanto un riepilogo degli incentivi auto 2021 con o senza rottamazione.


INCENTIVI AUTO 2021: ECOBONUS AUTO ELETTRICHE E IBRIDE PLUG-IN

L’Ecobonus 2019-2021 per acquistare auto elettriche e ibride plug-in, partito abbastanza in sordina il primo anno, è andato piuttosto bene nel 2020 tanto che a pochi giorni dalla fine risulta disponibile meno del 25% dei 262 milioni di euro destinati per la categoria M1 (autovetture). Gli eventuali soldi residui non andranno comunque persi ma saranno dirottati sul 2021, per il quale il Governo ha stanziato circa 400 milioni di euro tra fondi già assegnati nei mesi scorsi e altri previsti dalla nuova Legge di Bilancio. Di seguito i dettagli dell’Ecobonus per il 2021 relativo alle sole auto elettriche e ibride plug-in:

– Incentivo di 8.000 euro (+ 2.000 del rivenditore) per chi acquista, entro il 31 dicembre 2021, un’auto nuova con emissioni di CO2 da 0 a 20 g/km, con contestuale rottamazione di un veicolo della stessa categoria pre Euro 6 immatricolato prima dell’1 gennaio 2011.

– Incentivo di 5.000 euro (+ 1.000 del rivenditore) per chi acquista, entro il 31 dicembre 2021, un’auto nuova con emissioni di CO2 da 0 a 20 g/km, senza rottamazione.

– Un incentivo di 4.500 euro (+ 2.000 del rivenditore) per chi acquista, entro il 31 dicembre 2021, un’auto nuova con emissioni di CO2 da 21 a 60 g/km, con contestuale rottamazione di un veicolo della stessa categoria pre Euro 6 immatricolato prima dell’1 gennaio 2011.

– Incentivo di 2.500 euro (+ 1.000 del rivenditore) per chi acquista, entro il 31 dicembre 2021, un’auto nuova con emissioni di CO2 da 21 a 60 g/km, senza rottamazione.

Gli incentivi sono validi anche per gli acquisti in leasing. Il prezzo di listino del veicolo acquistato non deve superare 50.000 euro compresi gli optional, IVA esclusa (quindi 61.000 euro con Iva). Il veicolo rottamato dev’essere intestato da almeno 12 mesi allo stesso soggetto intestatario del nuovo veicolo o a uno dei familiari conviventi. Gli incentivi dell’Ecobonus NON sono cumulabili con lo sconto del 40% sulle auto elettriche per i redditi più bassi.

INCENTIVI AUTO 2021: AUTO BENZINA E DIESEL EURO 6

Seguendo la linea già tracciata la scorsa estate e in discontinuità con i principi originari dell’Ecobonus 2019-2021 che puntava a incoraggiare l’acquisto di auto rigorosamente eco-friendly, nel 2021 ci saranno incentivi auto anche per i veicoli benzina, diesel e gpl Euro 6 con emissioni fino a 135 g/km (soglia aumentata considerando l’adozione dal nuovo anno del protocollo Wltp) attingendo da un fondo di 250 milioni di euro. Questi contributi sono però condizionati dalla rottamazione e durano solo 6 mesi. Ecco i requisiti per accedervi:

– Incentivo di 1.500 euro (+ 2.000 del rivenditore) per chi acquista, entro il 30 giugno 2021, un’auto nuova con emissioni di CO2 da 61 a 135 g/km, con contestuale rottamazione di un veicolo della stessa categoria pre Euro 6 immatricolato prima dell’1 gennaio 2011.

Il prezzo di listino del veicolo acquistato con emissioni da 61 a 135 g/km non deve superare 40.000 euro compresi gli optional, IVA esclusa (quindi 48.800 euro con Iva).

INCENTIVI AUTO 2021: VEICOLI COMMERCIALI

Disposto, mediante emendamento alla nuova Legge di Bilancio, anche un fondo di 50 milioni di euro per l’acquisto di veicoli commerciali, di cui 10 milioni riservati ai modelli con motore elettrico. Riguardo gli incentivi per i veicoli commerciali siamo in attesa di dettagli più specifici per descrivere meglio la misura.

ECOTASSA 2021: AGGIORNATI I PARAMETRI

Considerando la già citata adozione, sulla carta di circolazione o documento unico, del dato sulle emissioni di CO2 risultante dal ciclo Wltp, che dal 1° gennaio 2021 prende il posto del vecchio standard basato sul ciclo di omologazione Nedc, sono stati di conseguenza innalzate le soglie dell’Ecotassa 2021, che si applica alle auto di nuova immatricolazione con emissioni di CO2 particolarmente elevate. Ecco le nuove soglie:

– 191 – 210 g/km: 1.100 euro;

– 211 – 240 g/km: 1.600 euro;

– 241 – 290 g/km: 2.000 euro;

– oltre 290 g/km: 2.500 euro.


Fonte

Related Articles

Lascia un Commento