Le azioni dei principali mercati dell’Asia-Pacifico sono state per lo piu al ribasso negli scambi, poiché gli investitori hanno reagito alla pubblicazione dei dati sull’inflazione cinese.
Sul fronte dei dati economici, i dati ufficiali pubblicati giovedì hanno mostrato che l’indice dei prezzi alla produzione cinese per maggio è aumentato del 9% rispetto all’anno precedente, contro le aspettative Reuters per un aumento dell′8,5%. L’indice dei prezzi al consumo del paese a maggio è aumentato dell′1,3% rispetto all’anno precedente, inferiore a un aumento previsto dell′1,6% in un sondaggio Reuters.
Nel frattempo, la Banca mondiale martedì ha aggiornato le sue previsioni di crescita, con l’ economia globale che ora dovrebbe crescere del 5,6% nel 2021 . Ciò rispetto a una precedente previsione a gennaio per un’espansione economica globale del 4% nel 2021.
Tuttavia, l’organizzazione ha avvertito in un comunicato stampa di martedì che la produzione globale sarà di circa il 2% inferiore alle proiezioni pre-pandemia entro la fine di quest’anno, nonostante la ripresa.
In diretta analizziamo scenari e grafici di indici quali: , , , e S&P 500 oltre a petrolio, oro, , e titoli azionari come UniCredit (MI:), Intesa Sanpaolo (MI:), Enel (MI:) ed Eni (MI:).
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.