Crollo del Dollaro? Euro e Sterlina pronte a salire

da Giuseppe
0 commento

Dollaro debole nel lungo periodo? Euro e Sterlina sono pronte di nuovo a partire?

La risposta a queste due domande ha una duplice natura, sia tecnica che fondamentale.

Prima di parlare di direzionalità sui cambi, ci tengo a ricordare che definisco il Forex come un mercato di “equilibrio”, ossia un mercato dove ci sono due forze contrapposte e della stessa natura (valuta vs valuta), un mercato completamente diverso dall’azionario che è un mercato di “forza” (azione vs valuta). 

Il dollaro si indebolirà nel lungo periodo? Vediamo le ragioni fondamentali che vanno a supporto di questa tesi.

Tassi Bassi 
Inflazione ben al di sopra del Target
Debito Pubblico/PIL elevato

Molti potrebbero pensare: Se i tassi sono bassi e l’inflazione è alta, si dovranno aumentare i tassi (o fare il tapering) e il valore del dollaro aumenta. 

Questo ragionamento, accademicamente valido e esemplare, vacilla nel momento in cui viene messo in relazione al debito pubblico e all’attuale contesto di mercato. Dobbiamo considerare il fatto che negli USA, da 10 anni a questa parte, il rapporto debito Pil è salito di 27 punti, da 85,2 a 107,6, il che sottolinea quanto l’economia USA sia strettamente legata al meccanismo credito/debito. 

Un aumento in termini sia relativi che assoluti del 27% costringe gli USA a mantenere basso il livello del dollaro. Questo perchè un aumento del valore reale del dollaro corrisponde ad un aumento del valore reale del debito pubblico, il che potrebbe esasperare quel 27% di cui parlavamo prima. 

Molto probabilmente, banche, istituti di credito, brokers e altri attori di mercato, potrebbero coprire i loro rischi sul dollaro comprando Euro e Sterlina, le major più significative contro il biglietto verde.

A livello tecnico la situazione neanche necessita di grafici. 

Il mercato, negli ultimi 12 mesi, ha sempre comprato EurUsd sotto 1,17 ed è facilmente visibile mettendo una linea su 1,17 su grafico mensile. 
Su GbpUsd vediamo invece acquisti sempre al di sotto di 1,3670 da Gennaio 2021. 

Proprio in questi giorni ci troviamo su questi livelli su entrambi i cambi e nel frattempo ci avviciniamo alle chiusure mensili. Staremo a vedere 




Fonte

Related Articles

Lascia un Commento