Nel lungo periodo sono in molti ad essere convinti di un aumento del valore del dollaro USA contro le altre valute per via di un allentamento delle politiche monetarie della FED e di un possibile aumento dei tassi. Ma veramente è così facile prevedere un movimento di mercato così importante? E se fosse una “trappola”?
In effetti è una credenza vera e propria quella del “i tassi aumentano e la valuta sale”. Come potete vedere nel grafico, non c’è relazione tra tassi di interesse e valuta di riferimento, per lo meno non è palese come può sembrare.
I FONDAMENTALI E IL DOLLARO
– Debito: Considerando il fatto che il rapporto Debito/Pil degli USA è salito oltre il 107%, un dollaro forte potrebbe rappresentare un problema serio. Dollaro forte = Maggior valore reale del debito
– Materie Prime: Il forte aumento dei prezzi, accompagnato da un ipotetico dollaro forte, potrebbe mettere in ginocchio l’intera economia globale. Un dollaro in aumento porterebbe al caos.
In allegato c’è anche il video per una desamina tecnica.
Responsabilità: Le analisi pubblicate non forniscono alcun consiglio ad investire ma forniscono un punto di vista circa l’andamento del mercato preso in esame. Ogni utente si assume quindi il rischio per l’impiego fatto delle informazioni contenute nelle analisi.