Borse deboli che risentono della crisi del mercato immobiliare cinese, dopo che anche Kaisa è stata sospesa dalle contrattazioni.
Attesa sui dati del mercato del lavoro USA che sono previsti in netto migliorament, con una previsione di +400k posti di lavoro in più rispetto al mese precedente.
OPEC+ ha deciso di mantenere invariato il piano di aumento della produzione, che resta fermo a 400k barili, portando il prezzo del petrolio nuovamente sopra gli 80 dollari.
Sul fronte valutario, AUD e NZD cedono probabilmente a causa della crisi immobiliare cinese.
Guarda la nostra video analisi completa!
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.