Perché il Dollaro è forte? Motivi e Preoccupazioni

da Giuseppe
0 commento

Stiamo assistendo ad un forte apprezzamento del Dollaro USA e questo è riscontrabile sia sulle major che sulle valute di paesi con banche centrali più deboli (vedi Turchia con ). Di seguito i motivi per cui il Dollaro è forte e potrebbe invertire nel corso delle prossime settimane. 

Inflazione ben oltre i Target

L’attuale inflazione USA quota 6,2% è ben oltre gli obiettivi di inflazione prospettati dalla FED che vedono come obiettivo di politica monetaria il 2%. Questa condizione è accademicamente ascrivibile ad una condizione di Iper-Inflazione che dovrebbe prevedere un intervento tempestivo sulla massa monetaria in circolo, con speciale riguardo alla dinamcia dei tassi di interesse che, per il momento, si ritrovano prossimi allo 0%, condizione lontana dall’equilibrio e assolutamente discordante e incoerente con l’operato di una banca centrale. 

Rapporto Debito/PIL USA sopra 125%

Il rapporto Debt/GDP (debito/PIL) degli USA quota 128% al Dec 2020, un dato allarmante se messo in relazione al 106% dell’anno precedente. Un apprezzamento significativo del dollaro presume un apprezzamento reale del debito pubblico, numeri non supportati dalle pessime condizioni attuali di finanza pubblica.  

Mercati Finanziari

Settore Equities pienamente in linea e coerente con quanto sottolineato prima: i tassi prossimi allo 0% hanno consentito il rifinanziamento a liquidità “a prezzi bassi” sul mercato e l’inflazione al 6% è pienamente scontata dal mercato con un che performa oltre il 100% dai minimi di marzo 2020. In linea seguono gli altri mercati ad alta capitalizzazione, sia USA che EU con rendimenti ben oltre le medie di mercato degli ultimi 10 anni. 

Conclusione

Considerando gli elementi di cui sopra, il Dollaro USA è stato fortemente comprato per via del possibile imminente aumento dei tassi di interesse e del pricing dell’inflazione direttamente sul mercato. Questo ha comportato il crash delle major come EUR, GBP e JPY consentendo un ipotetico futuro sqitch, una sorta di flight to quality su valute che potrebbero seguire USD in termini di aumento di tassi di interesse. 

In sostanza, le major contro USD si trovano su prezzi sensibili ad un rimbalzo di lungo periodo che vedrà la luce solo quando le banche centrali si muoveranno all’unisono verso l’aumento del costo del denaro sia per mezzo di tassi di interesse, sia per manovre straordinarie di politica monetaria. 

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.


Fonte

Related Articles

Lascia un Commento