Mercati in bilico
I mercati americani continuano ad aggiornare minimi intraday nelle ultime 2 settimane di contrattazione.
I motivi del ribasso, ormai li conosciamo già:
– i mercati non amano le incertezze (fase correttiva in corso..)
– inasprimento della politica monetaria (quanti rialzi? 3,4 oltre?)
– nuovi record del rendimento obbligazionario a 10 anni sopra 1,80
Mai come domani sarà importante seguire i dati delle trimestrali pubblicati in queste settimane, che possono influenzare i movimenti intraday del mercato azionario Usa, e di riflesso anche i mercati europei.
Attenzione al rendimento obbligazionario a 10 anni, che sta segnando nuovi record.. perchè preoccupa la salita del rendimento? Perchè rende piu appetibile un asset a basso rischio come l obbligazionario, rispetto l azionario attuale, se si guarda ai tassi nominali!
In diretta analizziamo scenari e grafici di indici quali: , , , e S&P 500 oltre a petrolio, oro, , e titoli azionari come UniCredit (MI:) (MI:CRDI), Intesa Sanpaolo (MI:), Enel (MI:) ed Eni (MI:).
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.
Fonte