Clicca su “SEGUI” in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo e commenta sotto l’articolo se vuoi un parere su un titolo o strumento.
I Futures Ue ed Usa in netto rialzo dopo i recenti cali. US Tech 100 ( 100) +1.10%, US 500 () +0.80%, DAX +1,20 %, +1,20 %.
Diminuiscono le tensioni dopo la decisione della Russia di mandare sue truppe nei territori separatisti dell’Ucraina.
La risposta dei governi occidentali per ora si è limitata ad annunci di sanzioni non dirompenti per l’economia di Mosca.
Le diplomazie non sembrano ancora essere state messe fuori gioco, l’incontro tra i ministri degli esteri di Russia e Stati Uniti è saltato, ma come sappiamo in questi casi le decisioni possono cambiare rapidamente.
In Usa buone notizie dai dati macro di ieri.
A febbraio l’ indice del Conference Board relativo alla fiducia dei consumatori statunitensi si è attestato a 110,5 punti, oltre le attese degli analisti (110 punti) e in crescita rispetto al dato precedente (rivisto al ribasso) a 111,10 punti di gennaio.
Sono saliti più del previsto i prezzi medi delle case nelle venti aree metropolitane di riferimento per l’indice S&P CoreLogics CS, anno su anno la variazione positiva è del +18,5%.
L’indice Pmi manifatturiero di Markit è salito a 57,5 punti da 55,5 di gennaio, il consensus era 56. L’indice non manifatturiero è arrivato a 56,7 da 51,2, molto meglio delle aspettative.
In Europa ottimo il dato di ieri per il DAX.
L’indice Ifo, che misura la fiducia delle aziende si attestato a 98, nettamente sopra le previsioni.
Ottima in merito l’operazione di ieri mattina di Antonio Ferlito in Buy proprio sul .
Titoli e strumenti caldi:
DAX: Ottimo dato per la Germania. L’indice Ifo, che misura la fiducia delle aziende si attestato a 98, nettamente sopra le previsioni. Stellantis (STLA.MI): ha presentato I conti del secondo semestre. L’utile operativo si attesta a 9,9 miliardi di euro, con un margine del 12,1%. Il consensus era molto più giù, a 6,6 miliardi di euro, con un margine del 9%. Molto meglio delle aspettative anche il flusso di cassa, pari a 6,1 miliardi di euro. La società si aspetta nel 2022 un margine operativo superiore al 10%, più o meno in linea con le aspettative.
Il commento di Antonio Ferlito sui titoli e strumenti caldi:
” La situazione Nell’Europa dell’Est è tutto sommato meglio delle previsioni.
Putin ha chiaramente affermato che non intende creare un Impero Russo.
Questo significa che come prevedibile, la sua mini invasione non andrà oltre il Donbass. Le sanzioni al momento sono leggere, e la via diplomatica è sempre aperta. Come detto nei precedenti articoli non mi aspetto nessun conflitto, e i recenti cali sono occasione di acquisto. I mercati stanno già recuperando.
Sul Dax ho effettuato ieri una operazione acquista.
In poche settimane e con la fine delle restrizioni da Covid 19 nel mondo i mercati potrebbero avvicinarsi nei prossimi mesi a nuovi record.
In merito a Stellantis (MI:), come detto nei precedenti articoli, la situazione era già buona, con un ottima prospettiva di crescita per gli utili. Come mi aspettavo ottimi i dati di oggi.
L’azione vale 20.
Come sempre ti ricordo che questo articolo è a scopo educativo.
Se vuoi vedere le previsioni sui mercati finanziari e gli aggiornamenti sul portafoglio di Antonio Ferlito, l’unico trader in Europa che dal 2016 ottiene performance annuali a 2 cifre, puoi accedere gratuitamente alla sala riservata di Antonio.
Fonte