L’amministrazione Biden sta per varare le norme sulle emissioni inquinanti delle auto più severe di sempre negli USA, anche se non è previsto, come nell’UE, il bando completo delle vetture endotermiche. Le nuove norme su automobili e veicoli commerciali leggeri, che saranno annunciate mercoledì 12 aprile a Detroit, riguarderanno le emissioni di anidride carbonica, ossido di azoto e altre sostanze inquinanti dei modelli prodotti tra il 2027 e il 2032.
EMISSIONI AUTO: LE NUOVE NORME USA FANNO GIÀ DISCUTERE
L’indiscrezione a pochi giorni dall’annuncio ufficiale di Biden è stata rivelata da Bloomberg citando persone beninformate che hanno chiesto di mantenere l’anonimato. Nell’attesa di conoscere i dettagli, le principali case automobilistiche statunitensi stanno già facendo pressione affinché affinché l’amministrazione USA conceda qualche anno in più per l’entrata in vigore dei nuovi standard. Viceversa i produttori di veicoli elettrici, come Tesla, stanno spingendo sulla Casa Bianca per imporre limiti stringenti sulle emissioni auto approfittando dei nuovi investimenti del Governo federale per la costruzione di stazioni di ricarica e la produzione di batterie.
INQUINAMENTO USA: TANTO DA FARE PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DELL’ACCORDO DI PARIGI
Il piano di Biden fa parte di una strategia ad ampio respiro per contrastare il riscaldamento globale sfruttando l’Inflation Reduction Act promulgato nel 2022, che prevede un investimento record di 391 miliardi di dollari per il clima e l’energia pulita. L’EPA (Environmental Protection Agency, l’agenzia per la protezione dell’ambiente) si sta occupando di redigere le nuove norme e nel contempo sta preparando nuove regole sulle emissioni dei veicoli pesanti e delle centrali elettriche. Del resto i limiti all’inquinamento dei trasporti sono fondamentali per rispettare gli obiettivi sottoscritti dagli USA all’Accordo di Parigi sul clima di ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 50% rispetto ai livelli del 2005 entro la fine di questo decennio. Nonché per soddisfare l’ambizione di Biden di avere entro il 2030 almeno la metà delle vendite di auto nuove limitata a soli modelli elettrici.
EMISSIONI USA: GLI AMBIENTALISTI CHIEDONO UNA RIDUZIONE DEL 75%
“L’innovazione tecnologica avanza rapidamente, ma l’inquinamento atmosferico e il riscaldamento globale sono problemi urgenti che richiedono azioni concrete e immediate”, ha detto Gina McCarthy, responsabile della politica climatica dell’amministrazione Biden, a proposito delle norme sulle emissioni che saranno annunciate mercoledì. Come detto per il momento non ci sono molti dettagli ma, sempre secondo Bloomberg, i nuovi standard quasi certamente fisseranno una quantità massima di emissioni consentite per miglio, senza imporre tecnologie specifiche (p.es. l’elettrico) per raggiungere gli obiettivi. Tuttavia le auto elettriche vengono considerate un elemento chiave per soddisfare i requisiti. Gli ambientalisti stanno insistendo affinché i nuovi limiti di emissioni da applicare alle auto prodotte tra il 2027 e il 2032 siano più bassi di almeno il 75% rispetto ai modelli del 2021.
“Nella prossima decade saranno venduti ancora tanti veicoli a combustione e vogliamo assicurarci che siano il più possibile puliti”, ha detto Paul Billings, vicepresidente nazionale dell’American Lung Association per le politiche pubbliche.
CASE AUTOMOBILISTICHE USA: LA DIFFUSIONE DELLE AUTO ELETTRICHE NON DIPENDE SOLO DA NOI
In un recente incontro con i funzionari della Casa Bianca i rappresentanti delle case automobilistiche statunitensi hanno comunque avvertito che la diffusione dei veicoli elettrici e la riduzione delle emissioni dipendono da fattori che non sempre sono nel loro controllo, come gli investimenti nell’infrastruttura di ricarica e la disponibilità di materiali critici, ad esempio il litio. “Siamo di fronte a un enorme cambiamento di politiche industriali USA vecchie di cent’anni”, si legge in un comunicato dell’Alliance for Automotive Innovation, “e le norme devono basarsi su una valutazione chiara della disponibilità del mercato”.