Troppo olio nel motore: cosa fare

da Giuseppe
0 commento

Alle prese con il controllo dell’olio e la manutenzione fai da te è piuttosto frequente il rischio di mettere troppo olio nel motore. Un errore che si commette spesso anche in viaggio o prima di partire, in seguito a un controllo frettoloso del livello olio senza aver atteso il tempo necessario dopo l’arresto del motore. L’errore di cui ci si accorge quando il livello dell’olio è molto sopra il massimo dell’astina non va assolutamente sottovalutato. Oggi vediamo cosa fare se si è messo troppo olio nel motore e come togliere l’olio in eccesso dal motore.

Aggiornamento dell’11 agosto 2023: miglioramento della leggibilità e contenuti più recenti e utili per i lettori

TROPPO OLIO NEL MOTORE: QUANDO PUÒ ACCADERE

Prima di vedere cosa fare quando c’è troppo olio nel motore, è bene individuare tutte le situazioni in cui si corre il rischio di aggiungere più olio di quello che serve. Le situazioni in cui si mette troppo olio nel motore hanno in genere tutte un comune denominatore: non aver controllato nel modo giusto il livello di olio. I casi in cui si rischia di aggiungere troppo olio si verificano di solito:

  • quando si improvvisa o si rende necessario un controllo dei livelli in viaggio;
  • dopo un tagliando in officina, quando si vuole verificare se il meccanico ha fatto le cose “per bene”;
  • cambio olio fai da te senza conoscere la quantità di olio da mettere nel motore;
  • alla pompa di benzina, quando non si vuole rifiutare un controllo gratis.

Quest’ultimo caso è forse tra i più subdoli, perché oltre al problema da risolvere ci si trova a spendere più di quanto si pagherebbe lo stesso olio presso un ricambista. La cosa funziona così: ci si trova a fare il pieno e, per ammazzare il tempo, si accetta volentieri un controllo dell’olio offerto dal benzinaio, che in pochi secondi vi mostrerà che serve rabboccare olio. Sia chiaro, non tutti si comportano allo stesso modo, ma è meglio lasciare che sia l’officina a prendersi cura di certe cose. Nei paragrafi successivi capiremo perché è meglio evitare un controllo dell’olio frettoloso e improvvisato.

OLIO MOTORE OLTRE IL MASSIMO: COSA PUÒ SUCCEDERE

Quando si mette troppo olio nel motore, cosa bisogna fare? Qui i pareri sono piuttosto discordanti, soprattutto tra i fautori del fai da te. Ecco perché vogliamo chiarire cosa succede se il livello dell’olio è sopra il massimo. L’olio motore è un fluido incomprimibile, quindi è inevitabile che, se c’è troppo olio nel circuito, le tubazioni e la pompa saranno sollecitate di più con un aumento della pressione. Ovviamente le conseguenze di troppo olio nel motore dipendono da quanto olio c’è sopra la tacca del massimo. Nei casi più estremi, quando l’astina si bagna anche un centimetro oltre il massimo livello previsto, a seconda del motore, può succedere che:

  • la pressione eccessiva crea perdite su guarnizioni e paraoli;
  • l’olio in eccesso finisce in aspirazione tramite il ricircolo;
  • troppo olio imbratta candele e pistoni, lasciando depositi e incrostazioni;
  • si arrivi all’autoaccensione con seri danni al motore e alla vostra sicurezza.

TROPPO OLIO NEL MOTORE: COSA FARE

E’ chiaro quindi che bisogna rimuovere l’olio in eccesso, ecco come fare. Le soluzioni per togliere troppo olio dal motore sono diverse. In tutti i casi se non si dispone di esperienza, degli utensili corretti e possibilità di smaltire correttamente l’olio, è meglio rivolgersi in officina.

Per togliere l’olio di troppo si può procedere in vari modi:

  • utilizzando un aspiratore di liquidi manuale o elettrico con sonda attraverso il condotto dell’astina di controllo;
  • svitare il filtro olio (se metallico, accessibile e a motore freddo) quanto basta per raccogliere l’olio di troppo in un recipiente, poi controllare il livello e in caso rabboccare. Sarà necessario ripulire bene anche la zona filtro dai trafilamenti di olio che sporcheranno esternamente il motore;
  • drenare tutto l’olio dal tappo di scarico e poi riportare al livello con nuovo olio pulito, se l’olio è già abbastanza usato e si avvicina il momento del tagliando.

COME EVITARE DI METTERE TROPPO OLIO NEL MOTORE

Come evitare di mettere troppo olio nel motore? Basta effettuare il controllo del livello nel modo giusto e fare riferimento al manuale d’istruzioni dell’auto. In particolare:

  • parcheggiare l’auto in piano (una strada in pendenza, anche minima, falsa il controllo);
  • attendere almeno 5 minuti che tutto l’olio sia defluito per gravità nella coppa (ecco perché un controllo frettoloso dal benzinaio è sbagliato);
  • leggere sul manuale dell’auto quanto olio c’è tra la tacca minima e massima. Se ad esempio la differenza è 1 litro, sapremo che un livello al centro richiede circa mezzo litro per arrivare al massimo e non oltre;
  • aggiungere sempre gradualmente l’olio, attendere qualche minuto e ricontrollare il livello, mai effettuare aggiunte abbondanti a occhi chiusi.




Fonte

Related Articles

Lascia un Commento