Produzione Automotive a luglio +11%: l’analisi di ANFIA

da Giuseppe
0 commento

La produzione industriale automotive continua a crescere a luglio, confermando un trend in ascesa per i principali settori che riguardano la produzione di autoveicoli, carrozzerie e parti e accessori. La crescita registrata a luglio 2023 si attesta all’11%. La fabbricazione di autoveicoli, in particolare, ha registrato un incremento del 18,4%. Nei primi sette mesi del 2023, invece, la produzione complessiva è cresciuta dell’8,8%. Ecco l’analisi dettagliata dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA).

COMPARTI PRODUZIONE INDUSTRIALE AUTOMOTIVE IN ITALIA

Le cifre dell’industria automobilistica italiana si dipanano in dettagli ancora più specifici quando si esaminano i vari segmenti di produzione. La fabbricazione di autoveicoli ha visto una crescita del 19,7% nei primi sette mesi del 2023. La fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi, ha mostrato un aumento del 16,1% solo a luglio 2023 e del 4,6% cumulativo. Tuttavia, la produzione di parti e accessori per autoveicoli ha avuto un andamento più contrastante. Mentre ha registrato un rialzo del 3,3% a luglio, ha mostrato una leggera diminuzione dello 0,3% nel periodo da gennaio a luglio 2023.  Ecco una sintesi delle diverse aree della produzione automotive:

  • Fabbricazione di autoveicoli (codice Ateco 29.1): +19,7% nei primi sette mesi del 2023.
  • Fabbricazione di carrozzerie (codice Ateco 29.2): +16,1% a luglio 2023 e del 4,6% nel cumulato.
  • Produzione di parti e accessori: +3,3% a luglio, segna una leggera flessione dello 0,3% nel periodo gennaio-luglio 2023.

PRODUZIONE AUTOVETTURE IN ITALIA A LUGLIO

ANFIA fornisce una prospettiva più dettagliata sulla produzione domestica di autoveicoli. Secondo l’analisi, a luglio la produzione di autovetture aumenta dell’8,7% rispetto allo stesso mese del 2023 (a giugno +92,1%). Nei primi sette mesi del 2023, la produzione ha superato le 347.000 unità, mostrando una crescita complessiva del 22,1%, tuttavia questa analisi rivela una crescita più lenta della media europea a inizio anno. La produzione domestica di autoveicoli, secondo l’analisi ANFIA, è un settore che ha dimostrato forza e resilienza che si riassume così:

  • A luglio 2023: +8,7% nella produzione di autovetture.
  • Nei primi sette mesi del 2023: la produzione supera le 347.000 unità, registrando un +22,1%.

FATTURATO INDUSTRIALE AUTOMOTIVE ITALIA: + 28% NELL’H1 2023

Benché il settore automotive risulti in crescita, l’indice generale della produzione industriale italiana a luglio 2023 ha mostrato una contrazione del 2,1% rispetto al 2022. E non solo: nel primo semestre del 2023, escludendo il settore delle costruzioni, il fatturato industriale ha evidenziato una crescita del 2,8%. Nel periodo da gennaio a maggio 2023, l’export di autoveicoli ha raggiunto 9,7 miliardi di euro, così distribuito tra i maggiori mercati:

  • USA, emergono come principale paese di destinazione, rappresentando il 18,6% delle esportazioni italiane.
  • Germania al 18,1%.
  • Francia al 13,1%.

Sul fronte del fatturato, il settore automotive nel suo complesso ha seguito un trend in aumento. A giugno 2023, si è registrato un incremento del 46,6% (è l’ultimo dato disponibile comunicato da ANFIA), spinto principalmente da una crescita interna del 59,8%. Per il primo semestre del 2023, l’aumento complessivo del fatturato è stato del +27,9%.




Fonte

Related Articles

Lascia un Commento